mercoledì 29 agosto 2007

cercasi lavavetri disperatamente

E ora, torno dalle ferie e trovo la rata del mutuo aumentata di 100 euro, il pane di 20 cent al Kilo, con 10 euro di benzina non arrivo più neanche in ufficio, e nessuno che mi lava il parabrezza con tutti i moscerini spiaccicati che mi porto dietro da circa 1000 kilometri. Ma come mai, cerco, provo ad ogni incrocio, ma niente,provo un forte senso di solitudine ai semafori e la netta sensazione che il rosso dura di più.
Finalmente a casa, accendo la Tv e sento tutti i tg eloggiare i vari comuni che hanno "DICHIARATO GUERRA AI LAVAVETRI".
E porca miseria finalmente una lotta seria contro chi mina seriamente la costituzione, ma che scherziamo, non se ne poteva più di chi ti chiedeva un misero obolo per cercare di sbarcare il lunario, pensate cerano lavavetri che riuscivano ad accumulare anche 5 euro al giorno e in nero porca miseria. Imperdonabile pensate che ci sono onorevoli già dell'assemblea siciliana ma oggi anche in parlamento che tra pensioni, rimborsi e compensi tirano anche 20 mila euro al mese, volete mettere, onorevoli che hanno permesso la bancarotta della Regione Sicilia che ogni anno è costretta a contrarre un mutuo per pagare le rate dei mutui precendenti. Onorevoli che permettono che la spesa pubblica assorbi l'80% del bilancio dello Stato. Ed il lavavetri impunito che incassa 5 euro al giono senza contribuire alla crescita del nostro paese, e come ci va il Sindaco per 15 giorni in Florida per promuovere il suo Comune con una corte di almeno 20 "consulenti".
E poi una domanda vorrei fare ai Sindaci "finalmente severi",
ma da domani tutti sti lavavetri che faranno per campà?
Io mi aspetto un incremento della microcriminalità, ma sarà una coincidenza, vero?
L'Italia è un paese di Poeti, navigatori, furbetti e coglioni.

domenica 12 agosto 2007

Ti mutuo Io

I mutui, morte annunciata del nostro pane quotidiano.
Nonostante la più importante preghiera che la domenica rivolgiamo al Signore dica "... rimetti a noi i nostri debiti, dacci oggi il nostro pane quotidiano ..." , pagando i debiti di pane quotidiano ne rimane ben poco o non ne rimane proprio.
La situazione americana non è allarmante perchè può avere ripercussioni sul nostro sistema, ma perchè è quello che a breve succedrà in Europa ed in Italia in particolare, proprio perchè abbiamo replicato quel sistema.
La corsa al consumismo non è stata alimentata dalla capacità di spesa della famiglia, ma dalla capacità di indebitarsi della stessa. Le finanziarie e le Banche hanno mitigato i sistemi decisionali a tal punto che le famiglie sono indebitate sino al 70 ma anche l'80% del proprio reddito.
E i geni della finanza, per non fare crollare il Sistema, si sono inventati i finanziamenti di consolidamento debiti (vieni da me che ti copro tutti i debiti in modo da avere una sola rata da pagare); fino a qualche tempo fa questa pratica in Banca era considerata una bestemmia.
Ma non abbiamo scampo.

Mala tempora currunt ...

martedì 17 luglio 2007

Chi di cinese ferisce di cinese perisce

Allora, sembra che ci siamo dimenticati cos'è la Cina. Un paese dove la demorazia è ancora una utopia, dove vige la corruzione, lo schiavismo e chissa quali altre atrocità.
Cionostante affidiamo a questo paese l'organizzazione delle Olimpiadi, ovvero la più importante manifestazione sportiva del Mondo, dove dovrebbero primeggiare i principi sportivi più puri, la fratellanza in una parola la consapevolezza che siamo tutti abbitanti dello stesso Pianeta.
Leggo, tra notizie di agenzia che nessun media riprende, che i gadgets ufficili della mainifestazione vengono prodotti da minorenni costretti alla schiavitù per una manciata di riso; leggo che il governo cinese si è permesso di propibire la partecipazione ai giochi olimpici ad alcune comunità ree di appartenere ad una religione non gradita all'establisciment.
Già solo per questo l'Europa dovrebbe boicottare queste olimpiadi, basta questo non cìè bisogno di scoprire altro, anche se di chiarezza ancora ne andrebbe fatta.
Invece no, tutti zitti, e perchè, forse perchè la Cina è bacino di monovalanza a basso costo per le multinazionali occidentali, perchè la Cina è un mercato con forte crescita economica a cui rivendere i prodotti delle multinazionali occidantali.
Beh se ho torto basta bandire la Cina e sui giochi d'affari (grigi) e molto poco olimpici.
Il Cecchino vi terrà informati.

lunedì 16 luglio 2007

Il Cecchino trova la sua location

E' paradossale eppure la vera libertà d'informazione ce la dobbiamo conquistare navigando su internet, perchè i media non danno garanzie e non solo di pluralità ma a volte insabbiano proprio la notizia o la ignorano colpevolmente.
Allora servono internauti dotati di pazienza, furbuzia e perspicacia che approfondiscono le proprie o le altrui intuizioni così da ottenere un quadro completo.
Fare domande non è reato, cercare le risposte non è reato ricordiamocelo.
ATTENTI IL CECCHICNO SI E' POSIZIONATO.